top of page

Lo show scaturito dal musical The Gratest Showman

The Greatest Showman è P. T. Barnum, l'ambizioso e visionario imprenditore che dal nulla si è "fatto da solo" realizzando il sogno americano: il Circo Barnum con le sue meraviglie e i suoi fenomeni da baraccone.
Hugh Jackman è il mattatore assoluto dello spettacolare e rutilante musical di Michael Gracey, acclamato regista di spot e videoclip al suo debutto nel mondo del cinema.
L'attore australiano ha già messo in mostra le doti canore con Les Misérables di Tom Hooper, dove ha cantato dal vivo durante le riprese i brani di Jean Valjean della colonna sonora.

L'idea di The Greatest Showman nasce da uno spunto dei produttori Laurence Mark e Bill Condon. È il 22 febbraio del 2009 e Jackman strappa applausi conducendo la cerimonia di premiazione degli Oscar e introducendo i numeri musicali.
Durante le prove, Mark e Condon lo vedono all'opera e rimangono estasiati: paragonano la performance dell'attore proprio a quelle di Barnum.

La produzione del film dura sette anni: le prove, infatti, iniziano a New York nell'ottobre del 2016. Il cast ha poco meno di dieci settimane di tempo (le riprese sono previste alla fine di novembre) per perfezionare i movimenti prima di cominciare a girare.
I passi messi a punto da Wallen sono elaborati e complessi. Il coreografo rivela in un'intervista a Dance Magazine di privilegiare un approccio "contemporaneo ma dal fascino classico". Michelle Williams e Zac Efron sono sottoposti a prove massacranti per raggiungere la perfezione nei numeri di Charity e Phillip Carlyle, la moglie e il drammaturgo partner di Barnum.

L'album vende oltre 7 milioni di copie, si piazza in vetta ad iTunes in 77 Paesi, eguaglia il record di Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band dei Beatles di 28 settimane non consecutive al numero uno delle charts britanniche ed è secondo soltanto a 21 di Adele nella storia dei dischi in prima posizione per undici settimane di seguito.
I premi, ovviamente, sono numerosi: la canzone This Is Me vince il Golden Globe e strappa una nomination agli Oscar (quell'anno vince Remember Me di Coco) e ai Critics' Choice Movie Awards. Rewrite the Stars, cantata in duetto da Efron e Zendaya, è un altro successo strepitoso.



Comments


Angolo consigli!

Hai qualche idea o consiglio su come migliorare il sito?

Sei appassionato di un argomento e lo vorresti vedere qui? 

Allora non esitare a inviare un messaggio!

Tutte le proposte sono ben accolte e se sei esperto di un argomento e ti piacerebbe partecipare in qualche modo allo sviluppo di questo sito non esitare a contattarmi.   o 

Il tuo messaggio è stato inviato!

©2023 by La musica che si nota. Creato con Wix.com

bottom of page