top of page


Il Gobbo di Notre Dame nella realtà
Tutti conosciamo la rappresentazione Disney intitolata "Il gobbo di Notre Dame". Tuttavia, non tutti conoscono la presenza della...
Elisa Santandrea
5 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
28 visualizzazioni
1 commento

Un Titanic che non affonda
Titanic è un film del 1997 scritto, diretto, co-prodotto e co-montato da James Cameron. E' un film dai temi semplici, centrale il...
Elisa Santandrea
3 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
18 visualizzazioni
0 commenti


L'America raccontata attraverso gli occhi di Forrest Gump
Lo straordinario successo del film capolavoro Forrest Gump diretto da Robert Zemeckis e della sua colonna sonora sono frutto di tanti...
Elisa Santandrea
3 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
16 visualizzazioni
0 commenti


Lo show scaturito dal musical The Gratest Showman
The Greatest Showman è P. T. Barnum, l'ambizioso e visionario imprenditore che dal nulla si è "fatto da solo" realizzando il sogno...
Elisa Santandrea
3 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
17 visualizzazioni
0 commenti


Come si è evoluto il suono al cinema dagli anni 40' ad oggi
Negli anni '40, fu introdotto il primo sistema con il sorround con il film della Walt Disney "Fantasia". Questo sistema usava tre tracce...
Elisa Santandrea
3 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
10 visualizzazioni
0 commenti


La canzone Disney più ascoltata
Sapete qual è la canzone Disney più ascoltata di sempre? La risposta più ovvia potrebbe essere "Let it go" di Frozen film del 2013,...
Elisa Santandrea
3 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Jurassic Park e il leitmotiv
Nel 1993 John Williams firma le musiche per l’ennesima collaborazione con Steven Spielberg e ne viene fuori una delle loro opere più...
Elisa Santandrea
2 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Il genio di James Horner
Brave heart, Titanic, The amazing spiderman sono solo alcuni dei film di cui il compositore James Horner ha composto la colonna sonora....
Elisa Santandrea
11 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti


La tecnica del sound
Nei contenuti video giocano un ruolo fondamentale la spazializzazione dei suoni e la sincronizzazione, i volumi che ne facciano intuire...
Elisa Santandrea
11 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Il primo impatto del suono nel cinema
Il cinema nell'epoca del muto si presentava, in un certo senso, già "sonorizzato", in quanto durante le proiezioni si aveva spesso un...
Elisa Santandrea
11 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
5 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page